Top

Servizi > Industria 4.0 / 5.0

Industria 4.0 / 5.0

Negli ultimi anni, l’Industria 4.0 ha trasformato radicalmente il mondo produttivo grazie a tecnologie digitali come l’Internet of Things (IoT), l’intelligenza artificiale, la robotica avanzata, i Big Data e i sistemi interconnessi. L’obiettivo era chiaro: migliorare l’efficienza, ridurre gli errori, aumentare la produttività.

Oggi, con l’avvento dell’Industria 5.0, stiamo compiendo un passo ulteriore: riportare l’essere umano al centro della trasformazione, valorizzando competenze, creatività e benessere all’interno di un ecosistema produttivo più etico, sostenibile e resiliente.

 

Cosa cambia con l’Industria 5.0?

 

L’Industria 5.0 non è un’alternativa alla 4.0, ma la sua naturale evoluzione. Non si limita a connettere macchine e processi, ma mira a:

  • Promuovere la collaborazione uomo-macchina, attraverso l’uso di interfacce intelligenti;
  • Personalizzare la produzione in modo flessibile, mantenendo l’efficienza;
  • Ridurre l’impatto ambientale, puntando su tecnologie green e risparmio energetico;
  • Valorizzare il capitale umano, favorendo formazione, inclusione e benessere lavorativo;
  • Aumentare la resilienza delle imprese grazie all’uso dei dati e dell’AI predittiva.

 

Il nostro servizio: guidiamo la tua azienda nella transizione 5.0

 

  • Affianchiamo le imprese in tutte le fasi del percorso verso l’Industria 5.0:
  • Analisi e progettazione di soluzioni uomo-macchina
  • Implementazione di tecnologie digitali e sostenibili
  • Integrazione con i sistemi esistenti (ERP, MES, CRM)
  • Monitoraggio dei consumi e dei benefici operativi
  • Formazione tecnica e strategica del personale

 

Incentivi fiscali e Crediti d’Imposta: investire oggi conviene

 

Il passaggio all’Industria 5.0 è supportato da importanti agevolazioni fiscali previste dal Piano Transizione 4.0 e dal nuovo Piano Transizione 5.0 (finanziato con risorse PNRR):

  • Credito d’imposta Beni Strumentali 4.0: per l’acquisto di tecnologie interconnesse
  • Credito d’imposta Formazione 4.0: per aggiornare le competenze del personale
  • Credito d’imposta Transizione 5.0: operativo dal 2024, premia investimenti in digitalizzazione e risparmio energetico, con incentivi fino al 45% in base al miglioramento dell’efficienza

 

Soluzioni

 

In quest'ambito, GDP Italia si propone come fornitore di Eureka MES, una soluzione per il controllo del sistema produttivo e logistico aziendale, un sistema innovativo per la raccolta dei dati di produzione.

Eureka MES non richiede identificazione e può essere utilizzato anche da tablet e smartphone. Innovativo e versatile, trova il suo punto di forza nella facile applicazione a diversi settori di produzione.

Eureka MES è:

  • Versatile: sviluppato e realizzato per aziende manifatturiere, automotive, meccanica, plastica ed alimentare, che necessitano di soluzioni per il controllo completo delle attività di produzione e di operation management.
  • Integrabile: il sistema è strutturato per essere integrato a dipartimentali ed ERP che non hanno le funzionalità necessarie per monitorare fisicamente le macchine.
  • Indipendente: la soluzione è concepita nativamente per essere indipendente dall'hardware e dal sistema operativo, componenti necessarie ma in continua evoluzione.
  • Moderno: Eureka MES ha una grafica moderna e personalizzabile in semplici passaggi, di facile impiego per l'operatore.
  • Real Time: tutta la soluzione lavora in modalità push con un motore gestito ad eventi, per avere in tempo reale le informazioni aggiornate e consolidate, dalla postazione dell'operatore alla dashboard del direttore. L'informazione giusta al momento giusto.

 

Attraverso il nostro supporto, potrai progettare e implementare gli investimenti, monitorare l’impatto e ottenere i benefici fiscali previsti.

Assistenza informaticaHAI BISOGNO DEL SUPPORTO
DI UN NOSTRO TECNICO?
 
Copyright © 2016 GDP Italia srl - Software House - Software Gestionale. Tutti i diritti riservati.